Le voci di un approdo del pilota turco in MotoGP si rincorrevano già da giorni, ma ora è arrivata l’ufficialità. Toprak Razgatlioglu sarà un pilota Yamaha Pramac nel 2026. Un’occasione unica che porterà il 2 volte campione del mondo Superbike ad affrontare una nuova grande sfida.
Toprak si era legato alla Yamaha già dal 2020 al 2023 per il campionato Superbike sfidando piloti come Johnathan Rea, Scott Redding e Alvaro Bautista.
È sempre stato in grado di mostrare grandissime performance, vincendo il suo primo titolo mondiale nel 2021 e concludendo al secondo posto nel 2022 e 2023 conquistando 100 podi e 37 vittorie indossando il blu del team giapponese

Nel 2024 poi il passaggio in BMW che apre un altro capitolo vincente, con il secondo titolo mondiale vinto senza che i rivali lo potessero anche solo impensierire.
Una conta di altre 23 (per ora) vittorie e 18 podi, impressionante.

Non è, tuttavia, la prima volta in cui Toprak sale in sella ad una MotoGP. Ha già provato la Yamaha in dei test nel 2023. Il feeling non era stato lo stesso che aveva con la Superbike, portando a risultati non particolarmente brillanti. Se dovesse trovare la quadra tra la sua moto e il suo stile di guida, di certo, porterebbe uno spettacolo unico in top class. Razgatlioglu è infatti noto tra gli appassionati di Superbike per le sue staccate al limite dell’impossibile e i suoi sorpassi incredibili

Questa, però, non è solo un’occasione d’oro per il pilota, ma anche per Pramac che si ritroverà con un pilota di livello altissimo e supportato direttamente dalla casa madre. Tuttavia ancora non si sa chi andrà a sostituire tra Jack Miller e Miguel Oliveira o se guiderà la moto 2026 o la M1 che stanno usando i piloti ufficiali quest’anno. I dubbi sono ancora grandi quanto le possibilità che questa notizia apre.