(DISCLAIMER: gli avvenimenti di Le Mans 1955 sono particolarmente delicati e possono essere linkati o mostrate foto e reperti dell’epoca che possono urtare la sensibilità di alcuni lettori, procedete consapevolmente)
70 anni fa, precisamente l’11 giugno 1955 andava in scena la più grande tragedia della storia del Motorsport, un evento che scosse così tanto il mondo delle corse da costringere la Svizzera a bandire le competizioni sul proprio suolo.
Durante la 24h di Le Mans 1955 una fatale incomprensione tra Mike Hawthorne e Lance Macklin fece si che quest’ultimo si toccasse con la Mercedes di Levegh. Il risultato fu la tragedia che tutti conosciamo con la Mercedes 300 SLR a spiccare il volo verso gli spalti uccidendo 83 persone e ferendone 120 altre.
Come sappiamo il mondo delle corse era ben diverso all’epoca e nessuna interruzione ci fu per la gara.
Tutto continuò tra il berciare delle ambulanze e dei soccorsi con la Jaguar di Hawthorne a tagliare per prima il traguardo.
(A tal proposito vi consiglio il cortometraggio Le Mans 1955 su YouTube, una visione empatica sull’accaduto di cui lasciamo il link qua)
Come ben sapete la 24H è un evento estremo che mette a seria prova sia le capacità dei piloti coinvolti che delle vetture, un evento che danza a braccetto col rischio anche al giorno d’oggi.