La Dakar 2025 prende finalmente il via con il Prologo. Partito qualche ora fa, tappa molto corta, è giusto un assaggio per prendere confidenza con il terreno e con quello che ci aspetterà a partire da domani.

La tappa, andata e ritorno da Bisha, prevedeva un trasferimento di 50 km e solo 29 di speciale.

Nelle moto KTM ha iniziato nel migliore dei modi, piazzando due moto nei primi tre posti. Davanti a tutti Daniel Sanders ha preceduto la Hero di Ross Branch e il compagno di squadra Edgar Canet.

I tre sono distanziati da 12 secondi. Subito dietro i primi tre troviamo ben quattro Honda, capitanati da Ricky Brabec.

Toyota Gazoo Racing durante le verifiche del Prologo della Dakar 2025.

Nelle auto il Prologo è a favore di Toyota. Il team giapponese porta il suo Hilux davanti a tutti con Henk Lategan e Brett Cummings. Il duo Gazoo Racing chiude la tappa con un solo secondo di vantaggio sulla Ford Raptor di Mattias Ekstroem. L’ex pilota Audi, è stato l’unico in grado di tenere il passo della Toyota. Infatti Nasser Al-Attiyah, terzo in classifica con la sua Dacia, accusa un ritardo di venti secondi dal duo di testa.

Il nove volte campione del mondo WRC Loeb, con la seconda Dacia, chiude il prologo in sesta posizione. Il francese paga comunque mezzo minuto dal leader.

Buona prestazione per il duo Toby Price e Sam Sunderland. I due ex motociclisti hanno ben figurato in questo primo assaggio di Dakar con il loro Hilux.

In difficoltà Carlos Sainz, che chiude il prologo solo in ventiquattresima posizione, pagando più di un minuto a Lategan con la sua Ford.

Toby Price e Sam Sunderland in una nuova veste.

Nella categoria Camion, Iveco e Van de Brink la fanno da padrone, precedendo di sette secondi l’altro Iveco del team De Roy, guidato da Vaidotas Zala. Terzo Martin Macik con il suo MM Technology, attardato di ventitré secondi.

Se volete scoprire il percorso 2025 con i suoi protagonisti, correte a leggere la nostra presentazione della gara.

Se invece volete seguire in diretta la gara, vi lasciamo il live timing ufficiale della Dakar 2025.

Appuntamento a domani per la prima Speciale di gara.

Di Matteo Arrigosi

Pilota professionista, coach e caporedattore di ItalianWheels.net. Per divertirsi non importa il mezzo, l'importante è che abbia un motore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *