E’ ufficiale: Maserati cancella la MC20 Elettrica!
Forse neanche lo sapevate, ma Maserati stava preparando in gran segreto la MC20 Folgore, versione elettrica della supercar modenese. Quasi sei anni di progetto.
Eppure, ovviamente, i clienti del marchio del tridente hanno espresso assolutamente zero interesse in una versione full electric della MC20. E nel frattempo che la MC20 GT2 Stradale, versione ancora più estrema della MC20, fa impazzire gli appassionati, Maserati cancella la MC20 elettrica dai suoi programmi.

“Gli studi di mercato sul segmento delle supersportive, e in particolare sui clienti della MC20, hanno dimostrato che questi ultimi sono molto propensi a guidare potenti motori a combustione interna come il Maserati Nettuno V6, che incorpora tecnologie derivate dalla Formula 1, ma non sono pronti a passare all’elettrico nel prossimo futuro. – Riporta un portavoce di Maserati a Motor1.com
Alla luce di ciò, Maserati sta attualmente gestendo la produzione della versione GT2 Stradale della MC20 a Modena, che sarà disponibile per i clienti nordamericani quest’estate, ma ha deciso di interrompere il progetto MC20 elettrica per mancanza di interesse commerciale.”

“Il marchio rimane comunque impegnato nella mobilità elettrica, offrendo già un mix di modelli elettrici, mild hibrid e a benzina creati per soddisfare le diverse esigenze dei clienti e del mercato. Maserati continua a concentrarsi e a investire nell’innovazione, nelle prestazioni e nell’artigianalità italiana.
Maserati ricorda che l’attuale gamma di sei modelli (Grecale, GranTurismo, GranCabrio, MC20, MC20 Cielo e GT2 Stradale) e la prossima generazione di modelli continueranno a essere prodotti al 100% in Italia.“

Bisogna tenere però anche presente che la situazione finanziaria di Maserati non sia delle più rosee. La Casa del Tridente ha infatti venduto appena 11.300 vetture in tutto il mondo nel 2024, registrando così un calo del 57% rispetto al 2023.
Il marchio italiano ha quindi tirato i remi in barca: cancella completamente il progetto della MC20 elettrica ed evita così una sanguinosa debacle. Un progetto che, ricordiamo, ha avuto un periodo di gestazione praticamente di sei anni. E ad oggi, rimane solo un brutto ricordo di ciò che sarebbe potuto essere e che fortunatamente non sarà mai.
Bye bye MC20 Folgore. Contentissimo che non vedrai mai la luce.
Credits: PistonHeads.com, alvolante.it