fbpx
Blog Motorsport 

FERRARI 296 E LMDH: COSA ESCE DA DAYTONA

A cura di Alessandro Rizzuti. Finita la maratona possiamo finalmente riposarci e ragionare su cosa è successo alla 24 Ore di Daytona. Le nuovissime Acura ARX-06 ottengono una straordinaria doppietta, cominciando la stagione 2023 dell’IMSA esattamente come hanno terminato la stagione 2022: da vincitori. Entrambe le auto si sono dimostrate le più veloci sia sui lunghi banking dove serve velocità di punta, che nei tratti misti dell’infield dove viene premiata la trazione in uscita. Subito dietro, ma mai veramente in lotta, stanno le Cadillac V-LMDh. Le GTP dal telaio Dallara…

Read More
Blog Motorsport 

DAYTONA IN A NUTSHELL

Written by Claudio Boscolo, english adaptation by Davide Orofino. THE ORIGINS Born in the footsteps of the 24 Hours of Le Mans, the 24H of Daytona gradually became an endurance classic. Born as a three-hours endurance race in 1962, valid for the World Sports Championship, it soon changed direction, extending its lenght to become a two-thousend-kilometer race in 1964. Thus, the duration of the event went from less than a handful of hours to a full twelve hours until Ford intervened in 1966. In fact, the American giant, having announced…

Read More
Automotive Blog 

È GUIDARE PER GUIDARE, QUESTA È LA TOUGE

A cura di Umberto Moioli. I giapponesi la chiamano “Touge”, che letteralmente significa “Passo di Montagna”, una parola che nel corso degli anni ha però acquisito un significato ulteriore, tutto suo. O per meglio dire, tutto nostro, legato a quello che è lo “street” automobilistico. Ma che cos’è esattamente la Touge? Beh, per spiegarlo è forse meglio partire da ciò che la Touge non è. Chiudete gli occhi e immaginatevi di mettervi al volante della vostra macchina. Allacciatevi la cintura di sicurezza, accendete il motore, ascoltatelo risuonare dallo scarico, mettete una…

Read More
Blog Motorsport 

3500+ RPM: LA MIA PRIMA GARA AUTOMOBILISTICA

A cura di Davide Achille. Provate a chiudere gli occhi e ad immaginare di essere in una torrida giornata di fine luglio seduto dentro ad un’auto spogliata di qualsiasi comfort e standard di sicurezza che trovate sulle più comuni auto stradali. Immaginate, dai: pensate di aspettare quell’esatto momento da tutta la vita, intanto che il tuo amico con cui condividi questa passione da quando vi conoscete ti sta allacciando le cinture di sicurezza a quattro punti d’ancoraggio e successivamente ti da un buffetto sul casco quasi come per augurarti un…

Read More
Blog Motorsport 

DAYTONA IN PILLOLE

A cura di Claudio Boscolo. LE ORIGINI Nata sulle orme della 24 Ore di Le Mans, la 24 Ore di Daytona è diventata progressivamente una classica dell’endurance. Nata come gara di tre ore di durata nel 1962, valevole per il Campionato mondiale sport, presto cambiò direzione, allungando la propria lunghezza fino a diventare una duemila kilometri nel 1964. Così la durata dell’evento passò da meno di una manciata di ore ad una dodici ore vera e propria fino a che non intervenne Ford nel 1966. Infatti il colosso americano, annunciata…

Read More
Blog Motorsport 

MOTOESTATE 2023: PRONTI AL VIA

A cura di Cristian Vaga. Il 2023 si prospetta un anno decisamente ricco per il Motoestate, il trofeo motociclistico più longevo di tutta Italia che si appresta ad iniziare la propria stagione numero 37. Diverse sono infatti le novità proposte, con nuove categorie e rinnovi in alcune esistenti. Come sempre, occorre partire dal basso: la prima novità è infatti rivolta alla classe Moto4, perfetta per iniziare la scalata nel panorama delle corse di livello nazionale e internazionale. La classe apre ora ai motori 150cc come accade in Spagna, e fino…

Read More
Blog Motorsport 

BREVE GUIDA ALLA 24 ORE DI DAYTONA 2023

A cura di Alessandro Rizzuti. Si ricomincia con il motorsport! L’ultimo weekend di gennaio sempre stato uno dei preferiti dagli amanti dei motori. È tempo della 24 ore di Daytona. Andiamo insieme a vedere le novità, i team da tenere d’occhio e la programmazione per non perdervi una delle gare endurance più famose e prestigiose dell’anno. GTP Il 2023 è l’anno delle GTP. Questo nome vi sembrerà nuovo, ma se ci seguite sapete benissimo di cosa stiamo parlando. Si tratta infatti della nuova categoria di punta del campionato IMSA, e…

Read More
Blog Motorsport 

QUANDO IL FUTURO PARLA ITALIANO

A cura di Claudio Boscolo. Per anni abbiamo vissuto un grande problema: la mancanza di prospetti veri e propri nel mondo delle ruote scoperte. In questi ultimi anni, però abbiamo assistito alla nascita e alla crescita di due veri e propri fenomeni che, di conseguenza, stanno aiutando a rilanciare il movimento italiano. Sì, stiamo parlando di Gabriele Minì e Andrea Kimi Antonelli. Entrambi velocissimi e talentuosissimi, con il primo ad essere stato il più giovane a vincere il campionato italiano Formula 4 ed il secondo che da subito ha attirato…

Read More
Motorsport News 

HYPERCAR FERRARI: ECCO I NOMI

A cura di Claudio Boscolo. Dopo settimane di speculazioni, finalmente, è stata svelata la line-up dei piloti Ferrari che, con la hypercar in gestione ad AF Corse, darà battaglia nella imminente stagione del WEC. Nella vettura numero 50 scenderanno in pista Antonio Fuoco, reduce da una ottima stagione sia nel WEC che in IMSA, Nielsen e Molina. Per Molina invece è la ghiotta occasione per esprimere al meglio il proprio potenziali dopo tanti anni ad alto livello. Per il pilota danese dopo un titolo nel GTE-Am e l’apprendistato in LMP2…

Read More
Blog Motorsport 

IL MIO EROE

A cura di Claudio Boscolo. Ci sono dei “se” e dei “ma” che fanno male, ci sono dei momenti in cui ripensi a tutto, a quello che ti ha portato ad appassionarti al mondo della velocità. E’ lì che vedi il saltello sul podio, la rossa che vince e tutto sembra destinato a non finire mai. La felicità della domenica, non per i pranzi interminabili e noiosi dai nonni ma per sentire il lancinante urlo del V10 lanciato a diciottomila giri . La felicità di un bambino che sogna la…

Read More