fbpx
Blog Motorsport 

FRANCO UNCINI: LA NOSTRA INTERVISTA

Abbiamo incontrato Franco Uncini, campione del mondo della classe 500 del motomondiale nel 1982, all’interno dello stand Suzuki, presente nella splendida cornice di Piazza San Carlo a Torino, in occasione dell’Autolook Week nella giornata di sabato. Quello che ci ha colpito fin da subito è stata l’incredibile umiltà e disponibilità dell’ex pilota Suzuki. Dopo aver preso posizione accanto alla sua Suzuki RG Γ 500 abbiamo iniziato a chiacchierare. La prima domanda che abbiamo fatto a Franco Uncini, ovviamente, riguarda il suo ritrovarsi e guidare nuovamente questa moto tanti anni dopo…

Read More
Blog Motorsport 

PERCHÉ LASCIARE SUL PIÙ BELLO?

A cura di Davide Orofino. Mentre il paddock faceva i bagagli dopo i test di Jerez di lunedì, tenuti dopo il GP di Spagna, è emersa la notizia bomba che la Suzuki aveva intenzione di ritirarsi dalla MotoGP alla fine della stagione. La squadra è stata informata lunedì mattina, prima del test, con un annuncio ufficiale previsto per questi giorni. Diverse fonti affermano che la decisione di Suzuki si basi su motivi finanziari, con le conseguenze della pandemia e della guerra in Ucraina che hanno messo in ginocchio l’economia globale.…

Read More
News 

MOTOMONDIALE: DOPPIETTA DUCATI NELLE QUALIFICHE DEL GP DI SAN MARINO

A cura di Davide Orofino. In Moto3 passano il Q1 Tatay, Bertelle, Rossi e Yamanaka. Nel Q2 va in scena il solito copione che vediamo ormai nella classe più piccola, tanti trenini e tante scie ma alla fine a spuntarla è il “Cacciabombardiere” Romano Fenati con un 1:41.756 a segurilo il plotone italiano con Foggia, Antonelli e Migno rispettivamente in seconda, terza e quarta posizione, chiudono la seconda fila Masia e Artigas. Ottimi anche Riccardo Rossi in P7 e la wild card Elia Bartolini in P8, solo nono il leader…

Read More
News 

SUPERBIKE, NAVARRAGP: REA FA 7 SU 7

A cura di Davide Orofino. Ormai non fa più notizia ma Jonathan Rea conquista la settima pole in sette gare, il nordirlandese questa stagione è dominante in qualifica. Sulla pista debuttante nel mondiale superbike va come un missile l’alfiere di casa Kawasaki che si prende la pole position con un 1:36.122, a seguirlo il solito Redding che è vicino ma non abbastanza e si piazza ad appena 93 millesimi, chiude la prima fila la BMW di Sykes. Un ottimo Locatelli apre la seconda fila piazzandosi così sulla griglia come miglior…

Read More
News 

MOTOGP, FRENCHGP: MONUMENTALE PRIMO POSTO DI MILLER, SECONDA L’ALTRA DUCATI DI ZARCO, 3° QUARTARARO E BAGNAIA 4° IN RIMONTA

A cura di Davide Achille. Si torna in terra francese dopo la vittoria dell’anno scorso firmata dall’ex-ducatista Petrucci. In MotoGP la gara viene dichiarata inizialmente asciutta nonostante le nuvole nere all’orizzonte si fanno sempre più minacciose. Lo start vede una grande partenza di Miller che brucia i due piloti Yamaha e si prende subito la testa della corsa, mentre scivolano indietro Rossi e Bagnaia, addirittura 19° dopo poche tornate. A 22 giri dal termine inizia a piovere e i piloti tornano ai box per cambiare moto e, nella frenesia di…

Read More
News 

MOTOMONDIALE, FRENCHGP: IN MOTOGP GRAN POLE DI QUARTARARO, OTTIMO PRIMO POSTO DI FERNANDEZ NELLA MOTO 2 E SUPER MIGNO IN MOTO3

A cura di Cristian Vaga. Il Motomondiale tocca suolo francese sul leggendario tracciato di Le Mans: vediamo come si sono chiuse le manches di qualifica sul Circuito Bugatti. In Moto3 il tempo è impazzito: prima asciutto, poi bagnato, poi così così. Questo meteo assolutamente impazzito ci regala una prima linea folle: Migno in pole position, Riccardo Rossi con la modesta BOÉ in seconda posizione, Jaume Masià in terza posizione. Stona invece il grande atteso Pedro Acosta: settimo tempo del Q1 e P21 complessiva per lo spagnolo che viene relegato molto…

Read More
Blog Motorsport 

TUTTO E/O NIENTE: LE DUE FACCE DEL GIAPPONE IN MOTOGP

A cura di Cristian Vaga. La MotoGP esiste da circa settant’anni, con il primo campionato valido, sanzionato e corso datato 1949. Da allora sono cambiati moltissimi aspetti: si sono alternati regolamenti diversi, punteggi differenti, motori più o meno grandi; i circuiti e le nazioni sono entrate e uscite ogni anno fino a portarci oggi, nel 2021, a quota ventinove nazioni toccate dalla MotoGP in tutti questi anni. Poi ci sono i protagonisti di ieri e di oggi, volti celebri che hanno vinto la massima categoria nelle varie annate: basti pensare…

Read More