Charles leclerc lascerà la Ferrari

“Dobbiamo concentrarci sulla macchina dell’anno prossimo”.

Queste sono, più o meno, le dichiarazioni sia di Leclerc che di Hamilton al termine del GP del Canada. Un mantra che sentiamo dai piloti Ferrari da praticamente 15 anni.

L’anno prossimo, l’anno dopo, e quello dopo ancora…
Ora però il “Predestinato”, forse, ha in mente un cambio di casacca.

Charles Leclerc lascerà la Ferrari? Come dargli torto. Anzi. Viene da chiedersi perché non abbia già abbandonato la baracca da un pezzo.

Perché la verità è che gli anni passano ed il paragone numerico con Verstappen è un macigno che inizia a farsi troppo pesante. Forse un rammarico di ciò che sarebbe potuta essere la sua carriera se non avesse perseverato a Maranello.

4 Titoli per Verstappen – 0 per Leclerc

65 Vittorie per Verstappen – solo 8 per Leclerc

105 podi totali per Verstappen – 46 per Leclerc

43 Pole position per Verstappen – 26 per Leclerc

E i punti totalizzati? 3178,5 per Verstappen – 1534 per Leclerc

E nel frattempo gli anni passano, ma non il mantra del Cavallino, quel “Concentriamoci sulla macchina della prossima stagione, che tanto questa è andata”.

Perché se in passato abbiamo assistito a Team Principal la cui responsabilità per un lavoro “di M” era palese, l’accanimento su Vasseur non mi sembra totalmente giustificabile. Non sarà il migliore dei Team Principal, ma sono profondamente convinto che all’interno del Team, dietro le quinte, debbano esserci alcune figure altamente incompetenti ma che per un assetto politico tipicamente italiano, non possono essere silurate.

E allora il mio augurio per Leclerc è che se ne possa andare, trovando finalmente una vettura competitiva ed un team altrettanto capace, da potergli dare la possibilità di lottare per il Titolo.

Perché dubito che ci possa essere qualcuno che veda in Piastri un pilota davvero superiore a Leclerc. Però alla conta dei fatti, Piastri è Leader della Classifica Mondiale, Leclerc è appena 5°, con uno scarto di quasi 100 punti…

credit picture: Funoanalisitecnica.com

Di Umberto Moioli

Appassionato di roba veloce (purché non a propulsione elettrica), motorsport e street racing anni '90. Ho aperto ItalianWheels.net tanti anni fa per parlare di gare, auto e moto sportive e raccontare la poetica della guida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *