Willkommen in Spielberg cari lettori. Arriva il Gp d’Austria di F1, nel giardino di casa della Red Bull, e come prima cosa vi diamo subito gli orari per questo weekend:

  • Venerdì 27/06
    • FP1: 13:30
    • FP2: 17:00
  • Sabato 28/06
    • FP3: 12:30
    • Qualifica: 16:00
  • Domenica 29/06
    • Gara: 15:00

Tutte le sessioni si possono seguire su Sky Sport F1 in TV, in modalità streaming su Sky GO e Now TV, mentre QUI è disponibile il live timing ufficiale della F1.

Ora è arrivato il momento delle 5 curiosità:

1) Niki Lauda è l’unico pilota austriaco ad aver vinto la gara di casa. Lo ha fatto nel 1984, anno in cui ha conquistato il suo terzo e ultimo Campionato del Mondo. Lauda ha anche ottenuto 3 pole position all’Österreichring.

2) David Coulthard si è classificato secondo al Gran Premio d’Austria per quattro stagioni consecutive tra il 1997 e il 2000. Alla fine ha vinto l’evento nel 2001.

Credits: Ferrari

3) Il Gp d’Austria del 1976 è stata l’ultima gara di F1 disputata da una donna. La gara segnò la dodicesima e ultima apparizione di Lella Lombardi, che si classificò dodicesima.

4) Vittorio Brambilla vinse qui nel 1975 la sua prima e unica gara in F1.

Credits: Actualfoto

5) Nonostante sia il giro più veloce da completare nell’attuale calendario, con il tempo della pole 2020 di poco inferiore ai 63 secondi, il Red Bull Ring è in realtà solo il quarto circuito più corto del calendario, dopo Monaco, Messico e Brasile.

Credits immagine copertina: @RedBullRacing su X.com

Di Davide Orofino

Classe 1995, sardo, laureato in lingue e appassionato di tutto ciò che è dotato di un motore. Mi occupo di un po' di tutto ma specialmente del motorsport giapponese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *