fbpx
Blog Motorsport 

DIARI DI IMSA: DAYTONA RACCONTATA DA GIORGIO SERNAGIOTTO

Dodici mesi dopo siamo qua di nuovo, in una Florida che presenta ancora le cicatrici dell’uragano di fine settembre, con un clima incostante. Una Florida meno splendida, un po’ freddina a dirla tutta. Il tempo da turista, seppur piacevole, giunge però rapidamente a conclusione vista la mole di lavoro da fare. Infatti questa 24 ore di Daytona rappresenta un nuovo inizio, quello della 296 GT3. La nuova creazione Ferrari che raccoglie la pesantissima eredità della 488. Non solo questa 24 ore segnerà il debutto della nuovissima 296 ma anche della…

Read More
Blog Motorsport 

FERRARI 296 E LMDH: COSA ESCE DA DAYTONA

A cura di Alessandro Rizzuti. Finita la maratona possiamo finalmente riposarci e ragionare su cosa è successo alla 24 Ore di Daytona. Le nuovissime Acura ARX-06 ottengono una straordinaria doppietta, cominciando la stagione 2023 dell’IMSA esattamente come hanno terminato la stagione 2022: da vincitori. Entrambe le auto si sono dimostrate le più veloci sia sui lunghi banking dove serve velocità di punta, che nei tratti misti dell’infield dove viene premiata la trazione in uscita. Subito dietro, ma mai veramente in lotta, stanno le Cadillac V-LMDh. Le GTP dal telaio Dallara…

Read More
Blog Motorsport 

DAYTONA IN A NUTSHELL

Written by Claudio Boscolo, english adaptation by Davide Orofino. THE ORIGINS Born in the footsteps of the 24 Hours of Le Mans, the 24H of Daytona gradually became an endurance classic. Born as a three-hours endurance race in 1962, valid for the World Sports Championship, it soon changed direction, extending its lenght to become a two-thousend-kilometer race in 1964. Thus, the duration of the event went from less than a handful of hours to a full twelve hours until Ford intervened in 1966. In fact, the American giant, having announced…

Read More
Blog Motorsport 

DAYTONA IN PILLOLE

A cura di Claudio Boscolo. LE ORIGINI Nata sulle orme della 24 Ore di Le Mans, la 24 Ore di Daytona è diventata progressivamente una classica dell’endurance. Nata come gara di tre ore di durata nel 1962, valevole per il Campionato mondiale sport, presto cambiò direzione, allungando la propria lunghezza fino a diventare una duemila kilometri nel 1964. Così la durata dell’evento passò da meno di una manciata di ore ad una dodici ore vera e propria fino a che non intervenne Ford nel 1966. Infatti il colosso americano, annunciata…

Read More
Blog Motorsport 

BREVE GUIDA ALLA 24 ORE DI DAYTONA 2023

A cura di Alessandro Rizzuti. Si ricomincia con il motorsport! L’ultimo weekend di gennaio sempre stato uno dei preferiti dagli amanti dei motori. È tempo della 24 ore di Daytona. Andiamo insieme a vedere le novità, i team da tenere d’occhio e la programmazione per non perdervi una delle gare endurance più famose e prestigiose dell’anno. GTP Il 2023 è l’anno delle GTP. Questo nome vi sembrerà nuovo, ma se ci seguite sapete benissimo di cosa stiamo parlando. Si tratta infatti della nuova categoria di punta del campionato IMSA, e…

Read More