Crediti: Xavi Bonilla

Sicuramente una bella doppietta in Cina per le due McLaren, la prima stagionale, un po’ meno per quella Ferrari.

Partenza della gara regolare fino alla prima curva, dove Leclerc interno ha deciso di pettinare la gomma posteriore del compagno di squadra Hamilton.

Servito il primo psicodramma Ferrari, Leclerc continua senza bandella anteriore destra perdendo 20 punti di carico, ma continua senza sostituirla.

La gara in realtà scorre senza grandi scossoni, le Mclaren davanti gestiscono il passo e addirittura trovano meno degrado sugli pneumatici, inizia ad aprirsi l’opzione di una sola sosta.

Giro di box dove tutti montano la gomma hard, non si hanno dati, per questo sarà importante un’introduzione lenta dello pneumatico per gestire al meglio la mescola.

Le forze in campo sono chiare, McLaren continua a giocare con Norris che cerca aria pulita dalla scia di Piastri che è letteralmente impeccabile nella guida. Seguono Mercedes e Ferrari a parità di prestazione e come quarta forza Redbull.

Il vero miracolo come sempre lo fa Verstappen che riesce a passare in gara Leclerc e conclude in quarta posizione, dove nella seconda parte trova feeling e non si lascia ingannare dal pit stop di Hamilton. Notte fonda per Lawson che si trova sul fondo della classifica, cerca di difendersi come meglio può, ma avrà vita breve sulla RB-21. Già dal prossimo gp di Giappone si parla di scambio di sedile con Tsunoda.

Anche Russell non sbaglia nulla e agguanta il secondo podio di stagione, una Mercedes che fa vedere il suo potenziale con entrambe le vetture. Il rookie Antonelli in recupero conclude ottavo, per salire poi in sesta posizione. Punti davvero importanti in ottica costruttori.

Unico problema sul finale di gara per Norris, un problema all’impianto frenante, dove perdeva da uno ai due secondi al giro.

Una Haas in grande spolvero, un bottino di punti mai visto con le vetture in settima (Ocon) e decima (Bearman), ma le due squalifiche portano i piloti in quinta ed ottava, con Bearman che saluta con un “ciao” gli avversari ad ogni sorpasso.

A punti anche Sainz, che continua a non reggere il confronto con il suo compagno di squadra Albon settimo.

Arriviamo alla squalifica. Tre piloti hanno infranto il regolamento tecnico. Leclerc e Gasly con il peso minimo e Hamilton con il consumo irregolare del fondo. L’ennesima doccia fredda per Ferrari che è chiamata di nuovo a reagire.

La classifica generale dopo questi due gp vede Norris a 44 punti, seguito da Verstappen a 36 e terzo Russell a 35. Quarto Piastri a solo un punto di differenza. Profondo rosso per le Ferrari…

Appuntamento al gp del Giappone domenica 6 aprile!

Di Giuseppe Di Florio

Ingegnere meccanico in ambito metalmeccanico. Appassionato di motorsport fin da piccolo, ho lavorato in formula SAE come dinamico del veicolo e successivamente nel Campionato Italiano Rally Terra. Sono entrato nella famiglia di ItalianWheels.net nel novembre 2021 come redattore e videomaker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *