fbpx
Blog Motorsport 

DIARI DI IMSA: SEBRING RACCONTATA DA GIORGIO SERNAGIOTTO

Sebring è arrivata, la grande attesa per il week end di gara in Florida è giunta al termine. Perchè questo week end era così tanto atteso? Innanzitutto è la tappa dove IMSA e WEC corrono nello stesso fine settimana e soprattutto è stato modo di vedere in azione le nuovissime Hypercar (in particolare per la 499P) nel WEC e continuare ad ammirare le LMDH nell’IMSA. Poi c’è anche voglia di riscatto dopo la sfortunata gara di Daytona. Oltre a questo è anche la seconda gara della nuova 296 e quindi…

Read More
Blog Motorsport 

DIARI DI IMSA: DAYTONA RACCONTATA DA GIORGIO SERNAGIOTTO

Dodici mesi dopo siamo qua di nuovo, in una Florida che presenta ancora le cicatrici dell’uragano di fine settembre, con un clima incostante. Una Florida meno splendida, un po’ freddina a dirla tutta. Il tempo da turista, seppur piacevole, giunge però rapidamente a conclusione vista la mole di lavoro da fare. Infatti questa 24 ore di Daytona rappresenta un nuovo inizio, quello della 296 GT3. La nuova creazione Ferrari che raccoglie la pesantissima eredità della 488. Non solo questa 24 ore segnerà il debutto della nuovissima 296 ma anche della…

Read More
Blog Motorsport 

DAYTONA IN A NUTSHELL

Written by Claudio Boscolo, english adaptation by Davide Orofino. THE ORIGINS Born in the footsteps of the 24 Hours of Le Mans, the 24H of Daytona gradually became an endurance classic. Born as a three-hours endurance race in 1962, valid for the World Sports Championship, it soon changed direction, extending its lenght to become a two-thousend-kilometer race in 1964. Thus, the duration of the event went from less than a handful of hours to a full twelve hours until Ford intervened in 1966. In fact, the American giant, having announced…

Read More
Blog Motorsport 

DAYTONA IN PILLOLE

A cura di Claudio Boscolo. LE ORIGINI Nata sulle orme della 24 Ore di Le Mans, la 24 Ore di Daytona è diventata progressivamente una classica dell’endurance. Nata come gara di tre ore di durata nel 1962, valevole per il Campionato mondiale sport, presto cambiò direzione, allungando la propria lunghezza fino a diventare una duemila kilometri nel 1964. Così la durata dell’evento passò da meno di una manciata di ore ad una dodici ore vera e propria fino a che non intervenne Ford nel 1966. Infatti il colosso americano, annunciata…

Read More
Blog Motorsport 

BREVE GUIDA ALLA 24 ORE DI DAYTONA 2023

A cura di Alessandro Rizzuti. Si ricomincia con il motorsport! L’ultimo weekend di gennaio sempre stato uno dei preferiti dagli amanti dei motori. È tempo della 24 ore di Daytona. Andiamo insieme a vedere le novità, i team da tenere d’occhio e la programmazione per non perdervi una delle gare endurance più famose e prestigiose dell’anno. GTP Il 2023 è l’anno delle GTP. Questo nome vi sembrerà nuovo, ma se ci seguite sapete benissimo di cosa stiamo parlando. Si tratta infatti della nuova categoria di punta del campionato IMSA, e…

Read More
Blog Motorsport 

THE NEW HYPERCARS OF 2023

Written by Alessandro Rizzuti. We have less than two months until the start of the new endurance season in 2023. Among the various novelties we are about to see, the biggest one is undoubtedly about the new constructors on track. Let’s see the new LMDh and Hypercars that will partecipate in the FIA WEC and IMSA. PORSCHE Everyone knows about the Porsche 963 at this point. Built around the LMDh regulations, it has a chassis built by Oreca with a 4,6L twin-turbo V8. The German manufacturer comes with a big…

Read More
Blog Motorsport 

LE NUOVE HYPERCAR DEL 2023

A cura di Alessandro Rizzuti. Mancano meno di due mesi alla ripartenza della stagione endurance nel 2023. Tra le novità che ci aspettano la più grande è certamente legata al numero di nuovi costruttori in gioco. Vediamo subito quali saranno le nuove LMDh e Hypercar che prenderanno parte al FIA WEC e IMSA. PORSCHE Ormai tutti sanno della Porsche 963. Costruita secondo il regolamento LMDh, ha un telaio Oreca ed è mossa da un V8 biturbo da 4,6 litri. La casa di Stoccarda si presenta con uno squadrone di tutto…

Read More
Blog Motorsport 

BEHIND THE SCENES OF IMSA

Written by Claudio Boscolo and Giorgio Sernagiotto, English adaptation by Davide Orofino. Together we’ve experienced the behind-the-scenes of the World Endurance Championship, and now it’s time for a recap look at what lies behind America’s top endurance championship. In a long chat we traveled behind and inside IMSA, thanks to the wonderful season of racing driver Giorgio Sernagiotto and Cetilar Racing. From the tiring journeys along the most iconic tracks of the New Continent to the Sebring victory through so many outstanding performances. What emerges is a radically different environment…

Read More
Blog Motorsport 

DIETRO LE QUINTE DELL’IMSA

A cura di Claudio Boscolo e Giorgio Sernagiotto. Assieme abbiamo vissuto il dietro le quinte del World Endurance Championship ed ora è arrivato il momento di dare uno sguardo riassuntivo a cosa si cela dietro al massimo campionato endurance americano. In una lunga chiacchierata abbiamo viaggiato dietro e dentro l’IMSA, grazie alla splendida annata del pilota Giorgio Sernagiotto e di Cetilar Racing. Dalle faticose trasferte lungo i tracciati più iconici del Nuovo Continente fino alla vittoria di Sebring passando per tantissime prestazioni di rilievo. Quello che emerge è un ambiente…

Read More
Blog Motorsport 

WHAT’S BEHIND PETIT LE MANS

Written by Claudio Boscolo, english adaptation by Davide Orofino. This weekend we will be facing one of the greatest American endurance classics: the Petit Le Mans. The race, to be held at the Road Atlanta circuit, has always represented one of the most unpredictable and entertaining events in the ALMS (American Le Mans Series) first and IMSA later. Contrary to what one might think this classic “Stars and Stripes” is speaking Italian amazingly, right from its very beginnings. In fact, the founder of the race itself was Don Panoz, an…

Read More