fbpx
Motorsport 

QUALI SONO I CIRCUITI PREFERITI DAI PILOTI DI FORMULA 1 ?

Il Campionato Mondiale di Formula 1 è una vetrina di grande prestigio per piloti e macchine altamente tecnologiche. Quali sono, però, i circuiti che offrono sfide uniche per i piloti, quali i più amati da coloro che vivono di questo sport? Con l’evoluzione della F1 negli anni, molti sono i circuiti che sono entrati e usciti dal calendario delle gare. Alcune piste, però, sono rimaste icone indimenticabili per i piloti e i tifosi per difficoltà nella guida, spettacolarità del disegno, velocità e tanto altro ancora. La Formula 1, d’altronde, è…

Read More
Blog Motorsport 

WEC: UN GROSSO PASSO FALSO

Abbiamo sempre messo il WEC come campionato da seguire a livello regolamentare, dove i passi falsi sono sempre stati rarissimi. Tuttavia nello scorso week-end la cornice di Spa ha evidenziato delle grandi criticità regolamentari. Esattamente quello che state pensando: le termocoperte. La svolta green e di risparmio energetico ha voluto che per questa stagione si abbandonassero le termocoperte causando non pochi problemi nella fredda ed uggiosa Spa. Non solo il clamoroso botto di Antonio Fuoco dopo la bellissima rimonta della 499P numero 50 ma anche il lungo di Molina in…

Read More
Blog Motorsport 

CARA FORMULA 1, NON CI SIAMO PROPRIO

A cura di Claudio Boscolo. Vi ricordate il grande disastro di Spa lo scorso agosto? Bene, la cara F1 aveva un conto aperto coi propri tifosi che si sono sobbarcati condizioni meteo insensate, ingorghi causa alluvione, attese snervanti e uno spettacolo indegno. Questo conto andava saldato ed… è stato saldato in maniera ben più vergognosa dello spettacolo offerto. Ebbene sì, cari amici, F1 ha ben pensato che i disagi provocati si potessero lavar via con un semplice abbonamento alla propria app e al proprio sito. Non un abbonamento standard, si…

Read More
Blog Motorsport 

LAVORI IN CORSO A SPA-FRANCORCHAMPS

A cura di Giuseppe Di Florio. A partire dalla creazione negli anni ’70 il circuito di Spa-Francorchamps ha subito innumerevoli modifiche nel corso del tempo, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto della sicurezza. Situato nelle foreste del Belgio e dalla lunghezza di 7 km, Spa è famoso per le sue curve caratteristiche che hanno regalato duelli memorabili, gare mozzafiato ma sfortunatamente anche gravi incidenti, alle volte con un epilogo fatale. Dal 15 novembre dello scorso anno le ruspe sono entrate in azione per modificare ulteriormente il leggendario circuito belga, andando a…

Read More
Blog Motorsport 

SENZA (S)PAROLE

A cura di Claudio Boscolo. È domenica 29 luglio, ti stai preparando per il tuo gran premio preferito assieme ad un paio di amici pregustando la magia di Spa-Francorchamps, quando il meteo decide che non è cosa da farsi. Inizia il valzer di “start deleyed” cinque minuti alla volta, come la morosa perennemente in ritardo, fino a sfondare le tre ore per uno start che avviene dietro a safety car, in condizioni di visibilità pietose, per qualcosa come tre giri e poco più. Quattro ore di attesa per vedere la…

Read More
News 

FORMULA 1, BELGIANGP: VERSTAPPEN CONQUISTA LA POLE, MA È GEORGE RUSSELL IL VERO EROE DI GIORNATA

A cura di Alessandro Rizzuti. Le qualifiche del Gran Premio del Belgio hanno regalato forti emozioni, dovute in larghissima parte alla pioggia che ha colpito il circuito prima e durante la sessione. Vediamo com’è andata. La Q1 ha visto condizioni di pioggia pesante prima del via, al punto che la partenza della qualifica è ritardata di 12 minuti. Ma una volta partiti è già chiaro che le gomme intermedie sono la scelta giusta, e le due Williams di Russell e Latifi segnano al primo tentativo i due migliori tempi. Questo…

Read More
Blog Motorsport 

BEHIND THE RACE: IL WEC RACCONTATO DA GIORGIO SERNAGIOTTO #5

DAL PROLOGO AL PODIO A cura di Claudio Boscolo e Giorgio Sernagiotto. Nuova categoria, nuova vettura, nuova line-up e nuove sfide. Questo è quello che ci aspetta fin da subito nel prologo del FIA WEC a Spa, un paio di giornate prima dell’inizio vero e proprio della stagione, per testare e mettere più kilometri possibili sotto le ruote per raccogliere preziosi dati. La due giorni di Prologo, sarò sincero, non è stata delle più semplici sia mentalmente che da un punto di vista tecnico. Se da una parte abbiamo la…

Read More