fbpx
Automotive Blog 

L’AREA 51 ITALIANA: IL CIRCUITO DI NARDÒ

La storia Uno spazio limitato al pubblico e poco dettagliato su Google Maps tra Brindisi, Taranto e Lecce: così si presenta il circuito o anello di Nardò. Fondato nel 1975 da FIAT e con la denominazione “SASN” (Società Autopiste Sperimentali Nardò), era costituito inizialmente dal circuito ad anello, la pista dinamica, due torri di vedetta e due officine. Nel corso degli anni le strutture furono potenziate e il target si spostò sugli standard di sicurezza, fu introdotto il primo sistema di segnalazione incidenti che avvisava i piloti in pista. I…

Read More
Automotive Blog 

BMW SERIE 2 COUPÉ M: UNA M4 IN MINIATURA

Preferisco iniziare l’articolo con una citazione dello chef Massari: “Non hai capito che devi cucinare quello che piace agli altri, non quello che piace a te“. Tutto questo BMW non lo sà e continua a sfornare auto poco convenzionali. Al centro delle ultime discussioni troviamo la nuova Serie 2 Coupè M (G87) che è stata stravolta dal punto di vista estetico. Già dal 2021, con i primi scatti rubati, tanti erano rimasti increduli davanti questa nuova generazione che ora è possibile acquistare. BMW non ha paura di sperimentare ed introduce…

Read More
Blog Motorsport 

FORMULA 1 E PNEUMATICI

Lo pneumatico è sempre stato al centro di polemiche nel Circus della Formula. Con questo articolo cercherò di farne un’introduzione semplificata ed andremo ad analizzarne le varie caratteristiche. Iniziamo col cambio di pollici del cerchio. Nel 2022 si è passati dal 13 pollici di diametro al 18 pollici ed i fattori influenzati sono diversi. Una spalla più bassa riduce la deformazione in curva, la ridigezza e manegevolezza dell’auto aumentano a svantaggio del peso maggiore del cerchio. Le vibrazioni sui cordoli sono amplificate e le componenti vengono stressate maggiornamente, ma l’aerodinamica…

Read More
Automotive Blog 

CIRCUITO DI PESCARA: LEGGENDE DELLA F1

Da buon abruzzese (e intenditore di arrosticini), voglio raccontarvi delle curiosità sul poco conosciuto Circuito di Pescara. Come si può vedere dalla mappa salta subito all’occhio la sua grande estensione, ben 25,579 km di circuito cittadino. L’anno di fondazione del circuito risale al 1924 con la Coppa Acerbo in onore di Tito Acerbo. Cambiò diverse denominazioni, da Targa Abruzzo a Gran Premio di Pescara, 12 ore di Pescara, 4 ore di Pescara. Nel 1957 la cancellazione improvvisa dei gran premi del Belgio e Paesi Bassi ha aperto l’opportunità al circuito…

Read More
Blog Motorsport 

FIA: AVETE VINTO VOI

Ho preferito aspettare per mettere nero su bianco questi pensieri, sono davvero demoralizzato. La Formula 1 ha sempre riempito le mie domeniche e, da ex membro Formula SAE, le novità tecniche mi hanno sempre appassionato. Siamo però arrivati al punto dove non guadagno più nulla a rovinarmi il fegato da marzo a dicembre. Alle volte vanno messi dei punti e probabilmente sarà il mio ultimo post Gp dato che da raccontare è rimasto ben poco. Non si tratta più di tifare la scuderia; con la gestione attuale della direzione gara…

Read More
Blog Motorsport 

FERRARI TESTAROTTA

Archiviato il primo weekend di Formula 1 e purtroppo le novità sono ben poche. Già dalle qualifiche del venerdì sono andati a delinearsi diversi meccanismi, confermati in qualifica e in gara. L’auto da battere rimane la Red Bull, impeccabile nella gestione gomme e nel valzer dei pit-stop. Verstappen ha letteralmente dominato con entrambe le mescole ogni singolo giro, sempre a suo agio con la sua RB19. Sigla la vittoria numero 36, ne mancano solo 5 per raggiungere Senna, numeri che crescono velocemente. Perez esegue bene il compito, sempre in gara…

Read More
Blog Motorsport 

AERODINAMICA E MOTORSPORT

L’aerodinamica nel motorsport sta assumendo un ruolo sempre più centrale, merito dell’introduzione di nuove tecnologie. Le complesse equazioni matematiche sono argomenti ancora in fase di studio, proprio per questo il margine di miglioramento è elevato. Sentiamo spesso nominare parole come deportanza, effetto suolo, fattore Cx, non entreremo troppo nel dettaglio ma faremo una panoramica su tutto ciò che ruota attorno l’aerodinamica. La prima fase è quella di progettazione che inizia sviluppando il modello CAD sui software. Ne esistono di diversi ed ogni casa automobilista in base a budget e licenze…

Read More
Automotive Blog 

LA FINE DELLA CORSA: FAST X

A cura di Giuseppe Di Florio. Tutte le cose belle (più o meno) finiscono, alle volte è proprio necessario mettere un punto. Il 18 maggio nelle sale italiane sarà proiettato Fast X, il primo capitolo dei due, che chiuderà la saga F&F. Il nuovo trailer, che puoi visionare QUI, accenna un minuscolo ritorno alle origini. Il cast rimane invariato, composto dagli stessi personaggi che ci hanno accompagnato nel corso degli anni. La “Famiglia” di Toretto comprenderà anche Mia, la moglie del defunto Brian O’Connor (Paul Walker), inizialmente esclusa. Tanti i…

Read More
Automotive Blog 

BRUTTO COME LE COSE BRUTTE

A cura di Giuseppe Di Florio. Da grande appassionato del marchio Lamborghini ho deciso di guardare il nuovo docu-film sulla storia di Ferruccio Lamborghini, curioso di verificare le tante recensioni negative. È sempre un rischio scomodare mostri sacri dell’automobilismo, anche se ho sempre apprezzato l’idea di far arrivare sui grandi schermi il mondo del motorsport, troppo spesso ignorato. Inizio il racconto dai titoli di coda, dove viene esplicitamente comunicato che la narrazione è stata romanzata. Forse era meglio mettere la nota all’inizio così da abbassare le alte aspettative. Dopo dieci…

Read More
Automotive Blog 

FERRARI PUROSANGUE: NON CHIAMATELA SUV

A cura di Giuseppe Di Florio. Ebbene sì, Ferrari entra a far parte del mercato dei SUV e lo fa con la Purosangue. Anche se le parole chiave sono evoluzione e cambiamento, in tanti legati alle storiche creazioni del Cavallino non apprezzano questa scelta. Il progetto non nasce per la pista, ma le caratteristiche e le prestazioni sono sicuramente all’altezza del marchio. Entrando più nel tecnico, abbiamo un motore V12 6.5 aspirato che eroga ben 725 cavalli e 716 Nm già disponibili ai bassi giri. E’ abbinato ad un cambio…

Read More