fbpx
Automotive Blog 

CIRCUITO DI PESCARA: LEGGENDE DELLA F1

Da buon abruzzese (e intenditore di arrosticini), voglio raccontarvi delle curiosità sul poco conosciuto Circuito di Pescara. Come si può vedere dalla mappa salta subito all’occhio la sua grande estensione, ben 25,579 km di circuito cittadino. L’anno di fondazione del circuito risale al 1924 con la Coppa Acerbo in onore di Tito Acerbo. Cambiò diverse denominazioni, da Targa Abruzzo a Gran Premio di Pescara, 12 ore di Pescara, 4 ore di Pescara. Nel 1957 la cancellazione improvvisa dei gran premi del Belgio e Paesi Bassi ha aperto l’opportunità al circuito…

Read More
Blog Motorsport 

DTM: DINAMICA DI UN FALLIMENTO

A cura di Claudio Boscolo. DTM, una sigla che da sola ricorda immagini gloriose con vetture che hanno fatto la leggenda del Turismo. DTM è stato l’emblema di quanto le vetture touring potessero esprimersi al meglio in pista e far sognare milioni di persone, non solo in Germania. Un campionato che ha portato grandi nomi della F1 a prendere parte ad esso, un campionato capace di dare spettacolo e di ispirare generazioni intere. Eppure del fascino del grande DTM degli anni ’90 e 2000 resta poco o nulla. Anzi, il…

Read More
Motorsport News 

ZHOU E SAUBER ANCORA INSIEME

A cura di Davide Orofino. Se ne parlava da un paio di giorni ormai del fantomatico annuncio che doveva fare Alfa Romeo, c’è chi diceva che era l’annuncio della partnership con Audi, mentre altri dicevano che era il rinnovo di Guanyu Zhou. Ora si può dire con tutta tranquillità che ad avere ragione erano i secondi perché il team elvetico ha appena annunciato il rinnovo del contratto del pilota cinese che ha debuttato questa stagione con risultati, fino ad ora, tutto sommato buoni per un rookie arrivato nella categoria tra…

Read More
Automotive Blog 

AUTOLOOK WEEK TORINO: FINALMENTE UNA MOSTRA COME SI DEVE

A cura di Alessandro Rizzuti. Tra il 7 e l’11 settembre si è tenuto nel centro di Torino l’Autolook Week, un salone all’aperto che aveva come tema principale la celebrazione del mondo dei motori e del motorsport. Un evento sulla carta non molto diverso dal vecchio Salone del Valentino e dal Milano Monza Motor Show che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi anni. Devo ammettere che il primo pensiero che ho avuto è stato “vediamo se sarà all’altezza di ciò che dicono nel volantino o sarà di nuovo un fiasco”.…

Read More
Automotive Blog 

IL MUSEO PIU’ VELOCE DEL MONDO: UN VIAGGIO NELLA SCUDERIA DEL PORTELLO

A cura di Federico Scannavino. Cos’è la storia senza passione? Un mero racconto asettico dei fatti accaduti, facilmente dimenticabile con il passare del tempo, come i libri di storia che abbiamo studiato a scuola. Al contrario, una storia raccontata con passione ci accompagna in eterno, e se questa passione la tramandiamo, allora abbiamo creato qualcosa di immortale. L’obiettivo della Scuderia del Portello è questo: rendere immortale la storia di Alfa Romeo tramandando la passione attraverso le auto che hanno scritto la storia del marchio, in pista e fuoristrada, in giro…

Read More
Blog Motorsport 

QUANDO IL TEAM È IL PRIMO NEMICO

A cura di Claudio Boscolo. Messico e nuvole, Messico, rivelazioni e conferme questo è stato lo spettacolo regalato dalla cornice centro americana. Il fulcro di questa disamina risiede interamente nella prima decina di giri dove abbiamo assistito a due episodi molto, molto eloquenti. Giro 1: il sior Bottas, in maniera contraria alla logica di team anziché proteggere la staccata nei confronti del rivale in Red Bull preferisce chiudere il proprio compagno di squadra Lewis Hamilton mettendo quest’ultimo in uno stato mentale poco piacevole nei primi giri. Fast farward attorno alla…

Read More
Blog Motorsport 

COME NON SI GUIDA A PAUL RICARD

A cura di Sebastiano Aulino. La Formula Uno si appresta a iniziare un trittico di Weekend in due piste molto belle e storiche, e non stiamo parlando del Paul Ricard. Il circuito, situato a Le Castellet entra a far parte del calendario nel 2018, dopo un lungo digiuno dalle corse che risale a Magny-Cours. Il layout del Paul Ricard è abbastanza vario, con un totale di 180 configurazioni differenti, la più piccola che non raggiunge il chilometro. La F1 correrà su quello utilizzato per le gare valevoli per campionato GT,…

Read More