Appassionati di motori, ben ritrovati anche oggi con lo Stage 3 di questa Dakar 2025, sotto il cielo stellato da Bisha ad . Vediamo subito gli highlights della giornata.

Sempre più complessa questa Dakar che non da tregua proprio a nessuno.

Infatti, anche Loeb cappotta violentemente al 12′ km, a causa di spuntoni rocciosi ( qui il video ) , con la Dacia, e nonostante alcuni danni prosegue fino al 63’km dove è costretto a fermarsi per la rottura della barra dello sterzo. Anche le ventole al motore hanno rallentato notevolmente il passo ma è riuscito ad arrivare al traguardo grazie al soccorso della compagna di squadra Gutierrez, depredando letteralmente il suo mezzo di pezzi di ricambio.

Attenderemo fine giornata per capire se saranno in grado di proseguire questa Dakar o se, come purtroppo Sainz ieri, dovranno terminare qui la loro avventura. (aggiornamento a fondo articolo)

Sebastien Loeb dopo il roll.

Proseguiamo quindi con gli arrivi delle auto nello Stage 3 di questa Dakar 2025 e Saood Variawa ce l’ha fatta ed è di nuovo record! All’età di soli 19 anni, il sudafricano vince la sua prima speciale alla Dakar con 23” davanti a Guerlain Chicherit e 45” davanti a Guillaume de Mévius.

Agguerritissima battaglia molto ravvicinata tra i piloti Toyota che fino all’ultimo hanno dato uno spettacolo pazzesco.

Saood Variawa

Nelle moto, Bradley Cox riceve una penalità di 6 minuti per aver superato il limite di velocità durante lo Special. Il sudafricano, molto veloce si dall’inizio, scende così all’11a posizione nella speciale, permettendo a Ricky Brabec di prendere il secondo posto con 4 min dalla leadership e a Skyler Howes di salire sul terzo gradino del podio della giornata (secondo assoluto), entrambi a pochi secondi l’uno dall’altro.

Vince la tappa lo spagnolo Lorenzo Santolino con un tempo di 03:44:34 . Sanders perde un 15 min abbondanti per perdita rotta, ma rimane ancora leader dell’assoluta.

Sanders

Ed è dominio Iveco per il podio dei camion. Loprais stampa un bel 3:36:21 a soli 53 sec da Zala e a 2 min e 7 da Van Den Brink; quest’ultimo in cerca di vendetta dopo averle prese durante la 48H Chrono. L’olandese ha raggiunto il miglior tempo nella categoria camion solo dopo 69 km!

Aggiornamento delle 20:45. La FiA dichiara che la macchina di Loeb non proseguirà più la gara. Danni al roll bar anche per la sua vettura.

Appuntamento a domani per lo Stage 4 da AL HENAKIYAH ad ALULA con 415 km di Speciale con il bivacco che sarà in modalità Marathon, ovvero i piloti non potranno ricevere assistenza dai propri meccanici.

Di Giulia Ferola

Tecnologa alimentare dispersa tra i fumi degli idrocarburi dalla tenera età grazie all'ottima cantina/officina del nonno. Ossessione per qualsiasi cosa abbia un motore e delle ruote, reporter per ItalianWheels.net dal 2018 e un pilota per compagno. No benzina, no party.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *