Finalmente WEC introduce il peso minimo.
Dopo tante polemiche negli scorsi anni di piloti sottopeso e quindi più avvantaggiati nelle performance finalmente si è deciso di metterci una pezza. Il WEC ha deciso così di optare per una soglia di peso minimo.
Come riferisce sportscar365 il “Driver Compensation Ballast” porterà il peso di riferimento per il pilota vestito a puntino con casco (HANS compreso), tuta, guanti, scarpe ed inserti del sedile ad 82kg.
Come si calcolerà questa cosa? Beh facendo una media del peso di tutti i piloti in equipaggio arrotondati per il numero intero più vicino (es. Se la media dovesse essere 79.3kg andrebbero aggiunti 3kg di zavorra, se dovesse essere 79.7 solo 2kg di zavorra).
Ovviamente ci saranno delle sessioni di pesatura dei piloti durante il week end di gara perché, come si sa, i cali di peso sono piuttosto frequenti nonché fisiologici.
Ora speriamo che questa annosa questione si sia risolta una volta per tutte.
