Bentornati cari lettori, questa mattina è andata in scena la seconda gara del primo weekend di gara della Super Formula nel 2025, a trionfare è stato Tadasuke Makino, ma scopriamo come ci è riuscito.

Pronti, partenza, via e come ieri Iwasa infila subito Nojiri per prendersi la leadership della gara, dietro di loro Makino, Ohta e Tsuboi. Normalmente nelle gare di Super Formula i piloti sono autorizzati a fare il pit stop dal decimo giro in poi, per questa gara però questa regola è stata tolta. Al giro 2 comincia la girandola dei pit stop e i primi a fermarsi del gruppo di testa sono Nojiri e Ohta.

Credits: Super Formula

Ohta passa subito Nojiri, Iwasa lascia la P1 per rientrare ai box un giro dopo gli altri due tentando un overcut che riesce, nel frattempo Makino è primo davanti a Tsuboi e Ren Sato. I primi due della classifica non si fermano e provano ad andare il più lungo possibile per cercare una strategia alternativa rispetto ai loro contender.

La gara va avanti senza troppi squilli, le uniche situazioni degne di nota sono la lotta tra il trio Kotake, Fenestraz e Sakaguchi per le parti basse della classifica e quella tra Kobayashi e Oyu con il primo che va lungo e perde anche la posizione su Oshima. Intanto i due temerari che non si sono ancora fermati, Makino e Tsuboi, continuano a macinare kilometri e, paradossalmente, cominciano a guadagnare su quelli che si sono già fermati.

Al giro 21 il duo di testa si dirige finalmente verso i box per la sosta, rientrano in pista secondo e terzo dietro al dominatore di ieri Ohta che però riceve 5 sec. di penalità per aver tagliato la chicane. A poco meno di sei giri dal termine Makino supera il compagno di squadra e si prende la P1.

Credits: Super Formula

Da questo momento in poi comincia il caos, a tre giri dal termine O’Sullivan e Nonaka entrano in contatto con il primo che finisce contro le barriere. Entra la SC, come è normale che sia, l’unico problema è che lo fa davanti alla macchina sbagliata, ovvero Tsuboi, mentre il duo del team Dandelion arriva in coda al gruppone.

Situazione che ha del grottesco, la SC deve far passare tutti i piloti tranne gli ultimi due che in relatà sono i primi due. Fortunatamente il gruppo riesce a riunirsi all’ultimo settore dell’ultimo giro. A trionfare è quindi Tadasuke Makino, davanti al campione in carica Sho Tsuboi, i due grazie a una stategia geniale hanno trovato un risultato insperato. Terzo e nuovo leader della classifica generale Ayumu Iwasa del team Mugen. Malissimo Ohta che per “colpa” della SC passa dalla P2 alla P12.

Credits: Super Formula

Di seguito l’ordine d’arrivo:

Credits: Super Formula

Ora la classifica generale:

Credits: Super Formula

Qui potete vedere gli highlights della gara.

Per oggi è tutto dalla Super Formula a Suzuka, la prossima tappa sarà il weekend del 20 aprile con un altro double header, stavolta in quel di Motegi.

Credits immagine copertina: Super Formula

Di Davide Orofino

Classe 1995, sardo, laureato in lingue e appassionato di tutto ciò che è dotato di un motore. Mi occupo di un po' di tutto ma specialmente del motorsport giapponese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *