Di compleanni speciali ne abbiamo tutti, nelle nostre vite, ed il 16 febbraio scorso è toccato al pilota BMW: Valentino Rossi ne fa 46, ed ecco la sua speciale M4 CS.
Non parliamo però di quella con cui corre nel WEC o nella GTWS. Questo è un vero e proprio omaggio che la casa bavarese ha deciso di rendere al proprio pilota per la sua iconicità.

Iconicità è il termine giusto da usare quando si tratta di questo signore qui.
Certo, non starà simpatico a tutti, è impossibile per chiunque questa cosa.
Ma sfido ognuno di voi ad ammettere di non pensare a questa faccia ogni volta che qualcuno pronuncia la parola “quarantasei”.
Ciò che il pesarese porta dietro il 46 non è solo il numero di gara di papà Graziano quando correva, né semplicemente un numero di gara di un pilota qualsiasi.
Il 46 per gli appassionati è una vera e propria icona che vuol dire carisma, vuol dire vittorie, vuol dire Valentino Rossi.

Il raggiungimento del compleanno numero 46, per lui, è ovviamente quel compleanno speciale.
È come il compleanno numero 23 di Michael Jordan, paragona Guido Meda, suo compagno di avventure da quando il ricciolino di Tavullia ha iniziato a farci stare “tutti in piedi sul divano”.
Una sorta di cerchio che si chiude. Non quello delle corse, quelle non le ha abbandonate neanche dopo il ritiro dalla MotoGP.
Il cerchio che si chiude è quello dell’età, sempre più anagraficamente avanzata ma sempre più praticamente giovane, che raggiunge finalmente quel numero che ha fatto diventare il Dottore quello che è.

Per festeggiare questo traguardo iconico, BMW ha deciso di dedicare a Valentino Rossi una edizione speciale della M4 CS: la Edition VR46.
A livello meccanico, nessuna differenza con la normale M4 CS.
Il cuore pulsante è infatti lo stesso identico 3.0 6 cilindri in linea biturbo da 550 cv, 302 km/h di velocità massima e 3.4 secondi nello 0-100.

Le differenze sono tutte sul piano estetico.
Innanzitutto le colorazioni, che variano a seconda dell’allestimento scelto.
La versione Sport è disponibile in una tinta Marina Bay Blue metallizzata, mentre il 46 sulle fiancate è in Tanzanite Blue metallizzato.
La versione Style, invece, è disponibile nella tinta Frozen Tanzanite Blue metallizzata opaca, con il 46 in Frozen Marina Bay Blue metallizzato.

Su entrambe le versioni troviamo poi dei dettagli in tinta São Paulo Yellow, che ricorda il giallo brillante simbolo del 46 di Valentino Rossi.
Questa tinta accompagna elementi come la scritta VR46 al posteriore, in foto, oppure una delle V dei cerchi forgiati, quella dov’è posizionata la valvola dello pneumatico.
Nella versione Sport, sono presenti anche alcuni dettagli sui telai delle portiere, sempre in São Paulo Yellow.

La vera chicca è però sul tetto in carbonio.
È infatti dipinto interamente a mano, con un logo VR46 in giallo fluo (lo stesso São Paulo Yellow dei restanti dettagli) e la firma del pluricampione di Tavullia.

Anche all’interno, il colore dominante è il blu. Night Blue, per la precisione.
Di questa tinta sono rivestiti i pannelli porta ed i sedili M Carbon, con una pelle Merino che mischia nero e Night Blue ed il retro in alcantara color São Paulo Yellow, come le cuciture di tutto l’abitacolo.
Sul volante il giallo, oltre che sulle cuciture, si trova anche nel marcatore al centro della corona.

Nessuna modifica per quanto riguarda il design o la tecnologia utilizzata, ovviamente.
Ma la cura del dettaglio in BMW non è mai troppa, e quindi troviamo un logo VR46 sui battitacco, un altro sui poggiatesta (entrambi in giallo) ed il numero identificativo dell’esemplare è posto sulla console centrale in carbonio.

Il prezzo per questa speciale M4?
Circa 172.000€, ma solo se sarete tra i 92 fortunati che potranno acquistarne una.
Perché proprio 92? Perché ogni allestimento (Sport e Style) sarà in taratura limitata a… 46 esemplari.
Ma non finisce qui: ogni acquirente di queste 92 vetture avrà la possibilità di incontrare VR46 in persona durante una giornata dedicata al Motor Ranch di Tavullia.
Barbecue, una chiacchiera col Dottore, qualche giro nel Ranch ed il giorno dopo via in pista all’Autodromo Marco Simoncelli a provare le nuove BMW M.

Che dite, una cosa del genere, i 172.000€ li… Vale?