ROBERT KUBICA: LA VOLONTÀ DI SEGUIRE I PROPRI SOGNI (2017)
A cura di Umberto Moioli. Sono passati ben 6 anni da quel terribile incidente che mise a serio rischio non soltanto la sua carriera, ma la sua stessa vita. Sei…
IL TEMPO È GIUNTO: GUY MARTIN DICE ADDIO ALLE CORSE SU STRADA (2017)
A cura di Umberto Moioli. Ci sono momenti, nella vita di ognuno, in cui l’unica cosa che conta è dare il massimo, momenti in cui l’unica cosa che conta è…
TRA MECCANICA, ANEDDOTI E LEZIONI DI VITA: A SCUOLA DAL PEO CONSONNI (2017)
A cura di Umberto Moioli. La Brianza, per molti un luogo dal paesaggio triste e “tutto uguale”, cuore pulsante dell’operosità lombarda, per altri invece è, al pari dell’Emilia Romagna, una…
INNOVAZIONI “DAL PASSATO”: IL BELLO DEL FRENO POSTERIORE SUL MANUBRIO (2017)
A cura di Pietro Di Spaldro. Lo sviluppo tecnologico, e con esso l’applicazione dei materiali e le innovazione dei dispositivi che permettono di guidare, hanno negli anni rivoluzionato lo stile…
HO MONTATO UN SEDILE RACING: NE VALE DAVVERO LA PENA? (2017)
A cura di Umberto Moioli. Dapprima lo scarico, magari partendo dal terminale arrivando poi ad aggiungerci centrale e collettori, il filtro dell’aria, poi i cerchi, ed ecco fare la propria…
MOTORI E TECNOLOGIA: IL CORAGGIO DI ANDARE CONTROCORRENTE (2017)
A cura di Pietro Di Spaldro. Nel mondo delle corse, come nella vita di tutti i giorni, si tende sempre a procedere per strade ormai già battute, percorsi già tracciati…
IL MUGELLO DI DOVI, PASO E MIGNO: UNA DOMENICA DI RIVINCITE E LEZIONI DI VITA (2017)
A cura di Umberto Moioli. Il Mugello… il Mugello è tante cose: è quello del “non si dorme”, è il Mugello del giallo fluo di Rossi, è il Mugello delle…
SARÀ MORTALE, MA IL TOURIST TROPHY È ESALTAZIONE DELLA VITA STESSA (2017)
A cura di Umberto Moioli. Dopo un’attesa durata un interminabile anno, le strade dell’Isola di Man questa settimana sono tornate ad essere le protagoniste di una delle gare più difficilI,…
UNA PASSIONE SENZA CURA, UNA PASSIONE CHE È PER SEMPRE (2017)
A cura di Umberto Moioli. Sì, è brutto ammetterlo, ma gli anni passano. Anzi, volano proprio, ed una dopo l’altra si susseguono le generazioni, e con esse tutte le novità…
I KANJOZOKU, TRA GARE CLANDESTINE E AUTENTICA CULTURA JDM (2017)
A cura di Umberto Moioli. I giapponesi, si sa, sono un popolo enigmatico: così ligi alla disciplina, al rispetto per le regole, alla reputazione di onesti cittadini rispettabili, salvo poi…