Sarà simile al concept Lanzador presentato nel 2023, la prima Lamborghini full electric, la cui piattaforma è in attuale sviluppo sotto l’egida di Porsche ma con la partecipazione di Bentley e Lamborghini. Piattaforma che poi, ovviamente, verrà usata per differenti vetture, come tipico delle strategie commerciali del gruppo VW.

Il mini SUV / Super GT o Sport crossover che si voglia, sarà la Lamborghini più potente di sempre, con ben 2.000 CV di potenza sviluppata dalle batterie. Tuttavia, non si sa ancora molto sullo schema dei motori elettrici che Lamborghini andrà ad usare. Se un motore per ogni ruota o se invece opteranno per un doppio motore elettrico bilaterale.

La prima Lamborghini full electric arriverà nel 2029, quindi (fortunatamente) manca ancora molto per vedere la prima macchina totalmente elettrica di questo piano di investimenti da quasi 2 miliardi di euro stanziato dal gruppo VW.

Ora la domanda è: la Casa del Toro riuscirà davvero a trovare qualcuno interessato a comprare una Lamborghini che non presenta ciò che rende una Lamborghini, una vera Lamborghini: ovvero un bel grosso ed urlante motore italiano? Sarà un successo come la Urus o un altre grande green-fiasco?

Di Umberto Moioli

Appassionato di roba veloce (purché non a propulsione elettrica), motorsport e street racing anni '90. Ho aperto ItalianWheels.net tanti anni fa per parlare di gare, auto e moto sportive e raccontare la poetica della guida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *