Rapidi ed indolori con i risultati dello Stage 6 di questa Dakar 2025, dopo la meritata pausa di ieri.
Partiamo subito con le moto. Mason Klein perde molto tempo verso la fine dello stage e non rimane più in lizza per la vittoria. L’americano quindi acciuffa solo il sesto posto. Il suo connazionale Ricky Brabec agguanta invece la vittoria davanti ad Adrien Van Beveren (+23″) e Ignacio Cornejo (+51″). Questa è l’undicesima vittoria nella Dakar della carriera di Brabec e la 112esima per Honda.
Nasser Al Attiyah è stato il primo pilota a raggiungere il traguardo della tappa speciale. Partendo secondo dopo Seth Quintero, il qatariota ha preso il comando dall’americano e ha guidato la categoria delle auto fino al traguardo. Ma ovviamente bisogna sempre attendere l’arrivo di tutti prima di trarre le conclusioni.
Ed infatti, Mini rompe così l’egemonia di Toyota dallo Stage 6 della Dakar 2025 e troviamo quindi al primo posto De Mevio, a +1:34 dal compagno di squadra Ferreira e a +2:01 da Nasser che, anche questa volta, perde l’occasione del podio.
Guerlain Chicherit e il suo copilota Alex Winocq hanno subito un tremendo ribaltamento, riportando fortunatamente solo forti dolori al collo. Sono stati entrambi porti al centro medico e forzati ovviamente al ritiro. (QUI il video)
Ultimi ma non per importanza, la categoria dei camion.
Macík ha una bella presa sul vantaggio nell’assoluta e oggi ha preferito guidare in modo conservativo e rinunciare alla vittoria di tappa. Lascia quindi il primo posto del podio a Van Den Brink con 4:55:57 e fa capolino al terzo posto Tatra con Soltys a +23:19.
Per domani le cose cambieranno un pò.
Gli elicotteri schierati per la sicurezza della gara sono stati chiamati in azione molte volte durante lo stage 6, quindi dovranno rimanere lungo il percorso della speciale fino a questa sera. Di conseguenza, l’inizio della tappa 7 sarà un po’ in ritardato per fornire abbastanza tempo agli elicotteri per raggiungere le loro postazioni domani mattina. I partecipanti seguiranno quindi una sezione stradale di 188 km fino al nuovo luogo di partenza (CP2 del percorso precedente), dove i primi concorrenti sono attesi alle 8:00 (FIM) e alle 8:30 (FIA).
. Lo speciale moto si estenderà per 411 km.
. Le auto e i camion correranno per 418 km.
Appuntamento a domani !