BAGNAIA, MARQUEZ E DUCATI: SIAMO AL CAPOLINEA?BAGNAIA, MARQUEZ E DUCATI: SIAMO AL CAPOLINEA?

Marc Marquez è, piaccia o non piaccia, davvero troppo forte. Ma non solo. Marquez grande e piccolo sono entrambi la criptonite di Bagnaia.

Il povero Pecco, che al Mugello ci ha vinto 5 volte di seguito, questa volta ha preso una sberla in faccia di dimensioni colossali. Specialmente quando rimani ai piedi del podio, superato pure da Fabio Di Giannantonio.

Pecco continua a lamentarsi che non trova il feeling, che al box Ducati non trovano la soluzione, che non cambia mai nulla etc.

Eppure, al termine delle FP2, quando Pecco ha chiuso davanti a Marquez, il feeling ce l’aveva eccome (stando alle sue dichiarazioni).

Non sappiamo dirvi se veramente in Ducati non riescano a risolvere i suoi problemi, però pare a noi che quella mancanza di feeling sia in realtà il gap di capacità tra l’italiano e Marc Marquez.

“Sì ma l’anno scorso Marquez era su moto clienti e arrivava dietro, ora Alex Marquez con la moto “non ufficiale” arriva davanti”.

Bhe, sembra ovvio che la moto di Alex non sia tanto diversa dalle due ufficiali. Anzi.
Quindi a maggior ragione, si confermerebbe la teoria che a parità di moto, semplicemente Pecco non è il Campione fuoriclasse che tutti credevano.

Eppure guardando i tempi, mettendo in confronto quelli di Marc e di Pecco, si nota che il miglior giro di Pecco è stato più veloce di quello di Marc e che addirittura il terzultimo giro di Pecco è stato in 1’47.292, ben 2 decimi più veloce del terzultimo giro di Marc. Il che significa che la velocità non manca. E che il calo di grip accusato da Pecco non corrisponde davvero alla realtà dei fatti. Altrimenti ”47.292 non lo si riesce a fare.

Quindi qual è la reale situazione? Si tratta davvero di una carenza tecnica? Oppure è Pecco che accusa troppo psicologicamente la rivalità con Marc ed Alex?

Quale che sia la realtà dei fatti, data la situazione, non ci sarebbe da rimanere stupiti se alla fine dell’anno dovessimo vedere Bagnaia e Ducati prendere due strade separate. Forse in Aprilia? Dove il suo ex rivale, Jorge Martin, lascerà la sella vacante a breve?

Di Umberto Moioli

Appassionato di roba veloce (purché non a propulsione elettrica), motorsport e street racing anni '90. Ho aperto ItalianWheels.net tanti anni fa per parlare di gare, auto e moto sportive e raccontare la poetica della guida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *