Una bomba di mercato: BMW vorrebbe comprare tutta quanta KTM, che come sappiamo versa in una situazione finanziaria catastrofica, acquisendone pure tutti i programmi racing, tra cui ovviamente la MotoGP.

La produzione verrebbe divisa tra la Germania e l’India. Ma questo rappresenterebbe comunque un grosso problema: BMW terrebbe la ricerca in Germania, mentre tutto il resto della filiera produttiva finirebbe in India, a danno dei 4500 licenziamenti in arrivo nel 2025 da parte di KTM, più tutti i produttori e fornitori locali europei che rimarrebbero senza il partner commerciale principale.

Insomma l’ennesima situazione in cui brand storici europei per ritrovare competitività si ritrovano “costretti” ad uscire dal vecchio continente. Smobilitando e portando la filiera produttiva in paesi del terzo mondo, dove vigono costi bassi e tanta deliberalizzazione (quest’ultima totalmente assente in Europa).

Ad ogni modo, se BMW riuscisse a comprare KTM, l’operazione permetterebbe alla casa bavarese di entrare a piè pari in MotoGP, portando così con sé il turco Ratzaglioglu, molto insofferente in SBK dopo le accuse lanciate all’organizzazione dopo la gara di Phillip Island.

Quando BMW provò ad entrare in MotoGP verso la metà degli anni 2000, per poi dirottarsi verso il Mondiale Superbike

Di Umberto Moioli

Appassionato di roba veloce (purché non a propulsione elettrica), motorsport e street racing anni '90. Ho aperto ItalianWheels.net tanti anni fa per parlare di gare, auto e moto sportive e raccontare la poetica della guida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *