Per il terzo anno di fila siamo qua a raccontarvi lo stesso esito: la Ferrari 499P è l’arma definitiva nell’endurance al momento.
Questa volta è la #83 a splendere nella classica di durata della Loira.
Un trionfo per Robert Kubica, Phil Hanson e Yifei Ye che hanno imposto un ritmo quasi insostenibile per la concorrenza.
Se non fosse stato per la performance da urlo di Kevin Estre sulla Porsche 963 #6 avremmo assistito ad un assolo marchiato Hypercar Ferrari.
Infatti la Ferrari 499P #51 si piazza terza mentre la #50 in quarta posizione.

Per la prima volta nella storia abbiamo anche un vincitore assoluto polacco ed uno cinese.
Una bella risposta alle critiche per Yifei Ye che ha dimostrato le grandissime capacità a sua disposizione.
Per Kubica invece questa vittoria suona come una rivalsa sul destino beffardo che gli ha tolto la possibilità di essere grande anche con la Ferrari in F1.
Suona come una rivalsa anche dopo la scottatura per il pilota polacco del DNF nel 2020 a pochi Km dal traguardo quando correva in LMP2 con WRT.
Grandi applausi anche per Phil Hanson che conquista la sua seconda Le Mans (una in LMP2 con United Autosport) e dimostra e concretizza quanto di buono fatto vedere in Hypercar lo scorso anno con Jota.
Toyota mai realmente in gara nonostante la bella rimonta della #7, tanta sfortuna per la #8 che patisce una foratura causata dal cedimento del mozzo.
Cadillac, come lo scorso anno, dimostra tantissima velocità in qualifica e pochissimo passo gara.
Bene Aston Martin che completa l’obiettivo di tagliare il traguardo con entrambe le vetture, mai banale per un progetto al suo primo anno.
Male, molto male BMW che vede sostanzialmente il ritiro di tutte le vetture coinvolte, sia nel LMGT3 che in Hypercar.

Per i colori italiani grandissima vittoria nella categoria LMGT3 di Riccardo Pera in equipaggio con Richard Lietz e Ryan Hardwick nella Porsche 992 GT3 R di Manthey.
In LMP2, invece, vince InterEuropol Competition in una 24h che stranamente ha segnato distacchi abissali per quello che è-de facto- un monomarca.
Edizione peculiare con poche bandiere gialle, una sola safety car.
Grazie Le Mans per essere sempre bellissima.
[…] svelata, ma che entrerà sul mercato nel 2026.Dopo l’ottima prestazione della Corvette alla 24 Ore di Le Mans, Chevrolet si è affrettata a svelare la nuova vetture, che ufficialmente diventa la vettura di […]